Da Audrey Hepburn ad Alice Guy, da Hedy Lamarr a Nancy Weake, ecco 26 donne che si sono ribellate ad un mondo ingiusto dando un contributo fondamentale alla crescita del mondo. Ecco perché leggere il libro Le donne son guerriere.

Quando pensiamo a un'inventore, nella nostra testa si forma più o meno quest'immagine: un vecchio scienziato pazzo con i capelli sparati in aria e 2 pozioni, o un uomo burbero e timido. Sicuramente non pensate alla donna più bella del mondo, ma è stata proprio lei ad inventare il bluetooth. O ancora, lo sapete che la prima regista DEL MONDO era una donna francese giovanissima e che ha anche cominciato a fare i primi film sonori? E chi era la persona più ricercata dai nazisti? Indovinate! Una donna, comunque. 26 storie di donne che hanno seguito le loro passioni o si sono rese conto che loro, con la loro intelligenza, potevano cambiare il mondo. Eccome se ce l'hanno fatta! 26 donne da cui prendere spunto, sempre e comunque. E poi, chissà, magari un giorno anche tu figurerai tra coloro che hanno fatto la storia. E ti ricorderai di tutte queste donne. Magari le sarai grat*.
Le donne son guerriere
Autori: Irene Civico, Sergio Parra
Anno di pubblicazione: 2017
Età adatta: 12-15 anni
Lunghezza: corto (110 pagine)
Casa editrice: Einaudi ragazzi
Sembra bello, soprattutto le storie di Lady Gaga e Malala Yousafzai! Sofia
Che bello!!!!
Gran bel libro!