top of page
Cerca

Al confine del bosco

Immagine del redattore: SaraSara

Aggiornamento: 2 gen 2022

Emma, il Fauno e il libro dimenticato è una lettura misteriosa, che fa sognare e piangere insieme. Mechthild Gläser, una delle scrittrici più innovativi e famose di questi ultimi tempi, ci regala un impasto di magia e speranza sotto forma di inchiostro su carta.

Emma, come ogni protagonista dei libri dell'autrice, ha 16 anni. I suoi genitori sono separati e lei vive in un campus. Non uno qualsiasi, però. Si chiama Stolzenburg e, nel corso dei secoli, si è meritato la famo di "Miglior collegio d'Europa" o qualcosa del genere. Tipo Hogwarts.

La sua vita non è perfetta. Tra amori non corrisposti e figuracce, si fa strada nell'adolescenza come ognuno di noi. Però perlomeno è normale. Insomma, normale finché non scoprirà un libro, che da qui in poi chiamerò la Cronaca. Un libro straordinario. È stato infatti usato come diario da decine di persone nel corso dei secoli. Ma la cosa strana è che qualunque cosa tu ci scriva accade davvero nella realtà. Per esempio, se scrivi "oggi ho preso 10 in matematica", poi succede davvero. Figo!, direte voi. Ma neanche troppo. Infatti Emma ci metterà un po' a capire che ogni azione compiuta attraverso la Cronaca, nel tempo, acquista terribili conseguenze capaci anche di uccidere una persona, o peggio...


E poi c'è la faccenda di Darcy, un ex studente tornato a Stolzenburg per una "breve visita".

Emma, una delle poche ragazze della scuola che frequenta Stolzenburg non perché ricca ma grazie a una borsa di studio, disprezza subito l'aristocratico, superbo, insolente naso di Darcy, sempre pronto a storcersi. Ma presto dovrà ricredersi. Infatti capirà che la sua è una semplice maschera fatta di odio e lacrime represse, costruitasi nel tempo. Infatti, da quando la gemella di Darcy, Gina, è scomparsa misteriosamente, lui non si da pace ed è continuamente assalito dai sensi di colpa. Emma e Darcy, insieme a vari altri amici, dovranno ritrovare la ragazza scomparsa e allo stesso tempo salvare tantissima gente da una sorte terribile e prematura...


Questo è un libro magico e misterioso, che parla di antiche leggende insieme ad un immortale umorismo. Unisce magia e realtà in un unico mondo, descrivendolo così bene da farlo sembrare vero. Dall'autrice di Book Jumpers (qui la recensione) e Polvere d'ambra (qui la recensione).

 

Emma, il fauno e il libro dimenticato

Autore: Mechthild Gläser

Anno di pubblicazione: 13 febbraio 2017

Età adatta: 12-15 anni

Lunghezza: medio (270 pagine)

Casa editrice: Giunti

494 visualizzazioni1 commento

Post recenti

Mostra tutti
1984

1984

1 commentaire


renata.romano79
02 janv. 2021

Bella recensione mi ha fatto venire voglia di leggerlo. Sofia

J'aime

QUALCOSA DI NOI

Dafne è un progetto di Sara, Marta, Margherita, Alma R., Alma P., Viola e Anna, che si impegnano ogni giorno per mandare avanti questo sito e la sua newsletter.

Newsletter

Grazie per esserti iscritto!

bottom of page